Cerca
In un luogo noto...due fontanelle poco note...Aqua Virgo...
- di Giovanni Paggi
- 24 ago 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Si tratta di due fontanelle storiche poste l'una vicina all'altra e rifornite storicamente dall'Acquedotto Vergine,antico acquedotto nato nei tempi dell'Antica Roma e tutt'ora attivo come pochi altri storici altri acquedotti del passato...L'Aqua Virgo ha il suo condotto che arriva alla base delle finestre del piano terra del palazzo su cui è posta la Fontana di Trevi...Palazzo Poli o di Poli...Queste due fontanelle si trovano poste sul muro di cinta esterno di Fontana di Trevi e per quanto il luogo sia visitato quasi tutti i giorni da turisti stranieri e nostrani in realtà queste due fontanelle rimangono nascoste...e lo sono anche alla conoscenza di moltissimi romani che neanche sanno della loro esistenza...coloro che in visita circondano la Fontana di Trevi e sostano immobili e apparentemente ipnotizzati dalla sua bellezza non si accorgono probabilmente della presenza delle due fontanelle da cui sgorga una fresca e ottima acqua potabile da bere...Palazzo Poli è anche la sede dell'Istituto Nazionale per la Grafica...Sotto di esso arriva il condotto dell'Acquedotto Vergine che rifornisce molte fontane e fontanelle storiche di Roma come la Fontana del Mascherone a Porta Furba o la fontana della Basilica di Santa Maria Maggiore per citarne solo due...Queste due tipiche fontanelle di Fontana di Trevi non figurano neanche nelle descrizioni di molti siti sulle fontane e fontanelle di Roma su Internet,come anche su moltissime pubblicazioni sulle fontane di Roma...Si parla di tutte le fontane e fontanelle tranne che di loro...Io ho una vecchia pubblicazione degli anni 70 che le cita con le notizie dell'acquedotto che le rifornisce...Sono nascoste alla vista e forse è per questo che rimangono poco note e per vederle devi scendere i gradini per arrivare quasi sul bordo della Fontana di Trevi e guardare alla tua destra...forse sono poco note anche alla conoscenza di molti residenti della zona...C'è da augurarsi che nei lavori di ristrutturazione di Fontana di Trevi di questi anni"qualcuno"o qualcosa non le abbia fatte sparire o rese"sterili"...Visitiamole e beviamo la loro ottima e antica acqua...
Comments